Il SITRAD
Il "Sistema per la trasmissione telematica di dati (SITRAD)" consente la trasmissione per via telematica, tra i partecipanti, di dati e flussi informativi connessi con l’esecuzione di operazioni bancarie e finanziarie.
Il Sistema è una infrastruttura telematica basata sull'utilizzo di infrastrutture tecnologiche di rete e standard di colloquio condivisi, nonché sull'operatività di strutture che svolgono funzioni di elaborazione, denominate Centri Applicativi.
Il Sistema è disciplinato dalla relativa Convenzione, dalle deliberazioni assunte dalla Convenzione Interbancaria per l'Automazione (CIPA), nonché dai regolamenti emanati dall’ABI e da BANCOMAT S.p.A.
AVVISO: In linea con quanto comunicato dall’ABI tramite circolare SSP/000495 del 5 maggio 2025 si informa che, a fronte di processi evolutivi interni, la Banca d’Italia ha dismesso alcune delle applicazioni che richiedono lo scambio delle chiavi e le restanti applicazioni sono in previsione di dismissione, modifica o migrazione su altre reti con la conseguenza che, a partire dal 1° novembre 2025, la Banca d’Italia non genererà né trasmetterà più le chiavi bilaterali alle proprie controparti.
Documenti
- Testo della Convenzione pdf 51.1 KB Testo della Convenzione per la partecipazione al SITRAD
- Modulo di adesione pdf 16.5 KB Modulo di adesione al SITRAD
- Requisiti pdf 87.1 KB Requisiti tecnici, funzionali e di sicurezza e standard di colloquio
- Centri Applicativi pdf 264.1 KB Modalità di istruttoria delle richieste
- Gestori di infrastrutture e Centri Applicativi pdf 139.3 KB Elenco gestori di infrastrutture e Centri Applicativi
- Modulo per variazione del punto di connessione pdf 13.3 KB
- Modalità di scambio delle chiavi SITRAD pdf 1.9 MB Guida
- Standard applicativi di base Standard applicativi di base del SITRAD