Aderenti

Gli aderenti alla "Convenzione Interbancaria per l'Automazione" possono essere membri con diritto di voto o membri senza diritto di voto.

Membri con diritto di voto

Possono aderire alla Convenzione:

  • le banche iscritte all'albo di cui all'art. 13 del Testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385) che abbiano sostenuto, nella media del biennio precedente la presentazione dell’istanza di adesione, "Costi per l’EAD", risultanti dalla Matrice dei Conti, per un importo non inferiore a tre milioni di euro;
  • i consorzi e le società costituiti fra banche e/o intermediari finanziari iscritti agli albi di cui al Testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385) che sviluppano, definiscono e agevolano l’offerta alla clientela di prodotti e servizi di pagamento di rilevanza nazionale.

La Banca d'Italia e l'Associazione Bancaria Italiana sono membri di diritto della Convenzione.

Membri senza diritto di voto

Possono aderire alla Convenzione, senza diritto di voto:

  • soggetti istituzionalmente preposti ad attività connesse con l’operatività bancaria e finanziaria partecipanti al “Sistema per la trasmissione telematica di dati”;
  • soggetti ammessi a operare, nell’ambito del citato Sistema, in qualità di gestori delle infrastrutture telematiche o di Centri Applicativi;
  • società con capitale non inferiore a un milione di euro, detenuto in maggioranza, direttamente o indirettamente, da banche, e aventi quale oggetto sociale la fornitura di servizi nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione prevalentemente a banche;
  • associazioni di categoria degli intermediari finanziari;
  • società-mercato, operatori non bancari partecipanti ai sistemi di regolamento e/o compensazione gestiti dalla Banca d’Italia, emittenti carte di pagamento, in possesso del citato requisito “Costi per l’EAD”;
  • organismi di emanazione bancaria che svolgono attività di analisi e di ricerca nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione applicate all’operatività bancaria e finanziaria.

Modalità di adesione

Le domande di adesione sono inoltrate per iscritto alla Segreteria Tecnica della Convenzione, che verifica l’esistenza dei requisiti richiesti.

L'ammissione dei membri avviene con delibera dell'Assemblea; per i membri senza diritto di voto, è richiesto il preventivo parere favorevole del Comitato direttivo.
L'adesione si perfeziona con la sottoscrizione del testo della Convenzione da parte dei legali rappresentanti dell'ente richiedente.

Nomina dei rappresentanti

Con riferimento all'Art. 4 della Convenzione, i membri comunicano per iscritto alla Segreteria Tecnica il nominativo del proprio rappresentante e di un suo sostituto.

Ogni membro è tenuto a comunicare per iscritto alla Segreteria Tecnica le variazioni dei propri rappresentanti.

Documenti

  1. Elenco delle aziende aderenti pdf 303.5 KB Situazione a dicembre 2024
  2. Domanda di adesione pdf 81.1 KB FAC-SIMILE della domanda di adesione da presentare su carta intestata
  3. Nomina/Variazione dei rappresentanti pdf 98.1 KB FAC-SIMILE della segnalazione di nomina/variazione dei rappresentanti da presentare su carta intestata